Il 28 marzo, lo Schloss Kapfenstein è stato tutto dedicato alla ricerca sui cambiamenti climatici. Ricercatori e professionisti hanno presentato e discusso nuove soluzioni alle sfide che l’agricoltura, la silvicoltura e la viticoltura devono affrontare.
Uno dei momenti salienti dell’evento è stata la presentazione del progetto“HydroSheepBoost“. Antonio de Vall di Green Legacy GmbH ha sottolineato l’importanza del progetto:
“Con ‘HydroSheepBoost’ vogliamo dare un contributo sostenibile per contrastare efficacemente gli effetti del cambiamento climatico in agricoltura.”
- Sotto la moderazione del responsabile del consorzio Robert Graimann, gli esperti del settore scientifico e pratico hanno illustrato il loro attuale lavoro di ricerca:
- Eva Sykacek e Bianca Beer dell’Università di Risorse Naturali e Scienze della Vita, Vienna
- Samuel Bickel dell’Università di Tecnologia di Graz
- Franz Knittelfelder di Gnas
- Martin Stürmer delle Foreste Federali del Salzkammergut
- Peter Flödl del BOKU
È particolarmente gradito che l’innovativo biofertilizzante venga testato direttamente a Schloss Kapfenstein. Enrique Nacif, amministratore delegato di Green Legacy, sottolinea:
“La stretta integrazione tra scienza e pratica è fondamentale per sviluppare soluzioni sostenibili per il cambiamento climatico.”