In un confronto diretto, mostriamo due viti dopo 2,5 mesi di crescita: una è stata piantata con il polygrain, l’altra senza.
La vite con il polygrain è cresciuta in modo significativamente più vigoroso. Ha foglie verdi e sane e un apparato radicale ben sviluppato. L’idrogel nell’area delle radici, da cui la pianta assorbe l’acqua quando serve, è particolarmente riconoscibile.
Al contrario, la vite senza polygrain mostra foglie secche e radici molto meno sviluppate. La crescita complessiva è molto più lenta.
La vite con il polygrain è cresciuta in modo significativamente più vigoroso. Ha foglie verdi e sane e un apparato radicale ben sviluppato. L’idrogel nell’area delle radici, da cui la pianta assorbe l’acqua quando serve, è particolarmente riconoscibile.
Al contrario, la vite senza polygrain mostra foglie secche e radici molto meno sviluppate. La crescita complessiva è molto più lenta.
La sperimentazione dimostra che Polygrain supporta in modo specifico l’approvvigionamento idrico delle piante e favorisce una crescita sana e vigorosa, anche quando la disponibilità di acqua è limitata.