Green Legacy GmbH debutta al PARJAP 2025 con soluzioni verdi per il futuro urbano

19. Mag 2025 | Senza categoria

Green Legacy GmbH presenterà la sua linea di idrogeli speciali progettati per migliorare la ritenzione idrica nel terreno e aumentare la tolleranza delle piante allo stress idrico.

L’azienda austriaca Green Legacy GmbH parteciperà per la prima volta in qualità di espositore al Congresso PARJAP 2025organizzato dall’Associazione Spagnola dei Parchi e Giardini Pubblici (AEPJP) dal 7 al 9 maggio a Marbella. Questo evento è uno dei più importanti incontri nel campo delle infrastrutture verdi, del paesaggio urbano e della gestione sostenibile degli spazi pubblici in Spagna.

In un momento in cui le città cercano di diventare più resilienti, verdi e sostenibili, Green Legacy presenta proposte che affrontano due grandi sfide del presente: l ‘integrazione ecologica degli spazi commemorativi e la gestione efficiente dell’acqua negli spazi verdi.

Idrogeli per aumentare la tolleranza allo stress idrico

Green Legacy GmbH presenterà la linea di idrogeli speciali Polygrain e Polysorb, progettati per migliorare la ritenzione idrica nel terreno e aumentare la tolleranza delle piante allo stress idrico. Questa tecnologia è fondamentale per preservare la vegetazione nei parchi e nei giardini urbani, soprattutto in caso di periodi prolungati di siccità e di restrizioni all’irrigazione, un fenomeno che, tra l’altro, ha avuto un forte impatto sulla Costa del Sol negli ultimi anni.

“Vogliamo dimostrare come le nostre soluzioni non solo portino sostenibilità e rispetto per l’ambiente, ma anche efficienza nella gestione di risorse come l’acqua. Contribuire al mantenimento di spazi verdi sani in città sempre più aride è uno dei nostri obiettivi principali”, afferma Enrique Nacif, amministratore delegato di Green Legacy GmbH.

 

Vista dello stand di Green Legacy GmbH al PARJAP 2025

Dal suo stand, l’azienda offrirà informazioni sulle sue tecnologie e sulle storie di successo in Europa e soprattutto in Andalusia, dove sta già collaborando alla gestione efficiente dell’acqua in importanti aree urbane, invitando i tecnici comunali, i paesaggisti e i gestori di aree urbane a ripensare il futuro delle aree verdi con un approccio più innovativo, ecologico ed emotivamente significativo.

Vista Green Legacy dal 7 al 9 maggio presso lo stand n. 37 del Palacio de Ferias, Congresos y Exposiciones di Marbella.